Salve a tutti ! Da questo mese inizia un nuovo progetto che penso e spero possa svilupparsi sempre più. Ogni mese recensirò programmi interessanti, utilizzabili all’interno di Internet . Applicativi che spazieranno dalla gestione della posta elettronica fino a al controllo del chat. Per il primo numero ho pensato a tre software:
Nell'epoca della telefonia portatile, anche all’interno della Rete, si è iniziato a comprendere quanto sia importante un programma che permetta a qualunque utilizzatore di essere contattato e di poter contattare. La ELF Communication Inc., alla luce di queste considerazioni, ha messo a disposizione di tutti i navigatori un software di talk ovvero un programmino che, rimanendo residente in memoria per tutta la durata del collegamento, da la possibilità di chiamare e di essere chiamati. Per poter usare WinTalk bisogna avere una libreria winsock.dll operante con il proprio tcp/ip , libreria che il classico TcpMan sotto Windows 3.1 e Windows95 installano di default. Il pacchetto compresso, ricuperabile in Internet, contiene i seguenti file :
WTALK16.EXE - Il programma WinTalk eseguibile , compilato a 16 bit.
WTALK32.EXE - Il programma WinTalk eseguibile, compilato a 32 bit
WINTALK.HLP - Il file di Help
DINGDING.WAV - Suono ascoltabile al momento della ricezione di una chiamata.
La procedura per la chiamata risulta altrettanto semplice sebbene si debba fare attenzione ad un unico particolare ovvero all’ IP dell'utente che si vuole chiamare. Moltissimi Service Provider infatti forniscono un IP variabile quindi ad ogni sessione, cambiando l'IP, potrebbe comparire un messaggio di errore da parte di WinTalk. Per maggiori informazioni sul programma e per prelevarlo vi rimando comunque al
sito ufficiale
Pictures Sucker e Pictures Sucker Pro sono 2 programmi a 32 bit nativi , entrambi eseguibili sotto ambienti Windows 95 e Windows NT. Sono stati sviluppati appositamente pensando a chi , navigando in Rete, è abituato a collezionare quantità piuttosto elevate di immagini presenti nei i NewsGroup. Questi programmi si connettono a qualunque NNTP , ovvero NewsServer e in automatico scaricano le foto direttamente undecodate sul vostro hard disk. Pictures Sucker , come pure la versione Pro , funzionano in background , lasciando quindi la possibilità all' utente di utilizzare altri programmi per la navigazione in Internet. L'utente può configurare il programma per il trasferimento delle immagini usando una elevata varietà di criteri. I programmi sono stati sviluppati usando il Visual C++ nativo per Windows NT 3.51 e proprio per questo motivo non vi e' possibilità di utilizzo sotto sistemi operativi a 16 bit come Windows 3.1. La configurabilità su cui si basa Pictures Sucker è tra le più avanzate e comprende la selezione via finestra dei NewsGroup che interessano , la creazione di un file di log per evitare che il programma trasferisca due foto uguali sul vostro hard disk e infine le statistiche riguardanti la velocità di trasferimento. Appena agganciati al News Server , Sucker controlla all'interno dei newsgroup da voi selezionati ogni e-mail e appena ne trova una con una lunghezza compresa tra le 500 e 8500 linee , recante nel Subject la stringa 01/01 oppure 1/1, la undecodifica e la salva sul vostro hard disk. Infine è da considerare come tale programma utilizzi comandi "low lever" in modo tale da essere compreso da tutti i News Server. Per contattare l'autore oppure per richiedere il programma si può spedire una e-mail all'indirizzo : glaister@nanaimo.ark.com oppure ci si può collegare via ftp al sito o agganciarsi direttamente alla home page del programmatore all'indirizzo
glaister@nanaimo.ark.com , oppure ci si puo' collegare o via ftp al sito oppure agganciarsi direttamente alla Home Page del programmatore all'indirizzo http://nanaimo.ark.com/~glaister
Sono sicuro che molti di voi , si sono trovati più volte nella situazione di dover spedire una e-mail all'interno di un NewsGroup non agganciato dal proprio Service Provider. Jonathan Zarate ha pensato a voi distribuendo in Rete il programma News Hunter . E' un’ utility che cerca i News server aperti e pubblici andando ad analizzare il path e il NNTP-Posting-Host presenti in ogni messaggio all’interno dei NewsGroup. Una volta creata la lista di possibili siti , News Hunter inizia a spedire ad ognuno una lettera di prova, se questa viene accettata il sito news verrà aggiunto nella lista dei News Server pubblici , altrimenti l'address del server verrà definitivamente cancellato. Eseguita tale procedura , lo stesso programma , sotto vostra richiesta , si interesserà a procurarvi una lista delle aree di conferenza presenti all’interno dei server pubblici , in modo tale da fornirvi il maggior numero di informazioni per un buon Posting.
Il programma puo' venire direttamente prelevato presso la Home Page dell'autore , all'interno della quale sara' possible trovare ulteriori informazioni sul programma.
Marco "PiBi" Marzola
CLICK E TORNI A GIRAMONDO
© 1996 Giramondo
PIANETA s.r.l.