 Capitan Trash
ultimora - Repubblica
ultimora - Televideo
meteo
sport
autostrade
orari treni
aerei
cinema mo re
teatri mo re
concerti
tv
radio
eventi
lavoro
istituzioni
associazioni
salute
ecologia
turismo
numeri utili
| TRACCE VIVE SULLA RETE Ho letto una notizia che
mi ha colpito molto, e che credo possa far riflettere sul
modo in cui sta cambiando l’uso della rete.
A Houston,
nel Texas, un pluriomicida è stato giustiziato con
un’iniezione letale nel carcere di Huntsville. Si
chiamava Michael Sharp, aveva 43 anni, ed era stato
condannato per aver rapito, violentato e ucciso una donna
di 31 anni e sua figlia di 8.
L’hanno
giustiziato davanti all’altra figlia, scappata prima
di essere uccisa.
Ma non è
questa la notizia che mi ha colpito, anche se sono
contrario alla pena di morte.
Il fatto è
che Sharp prima di morire ha voluto scrivere un messaggio
e lasciarlo in Internet per farlo leggere al mondo. Dopo
aver chiesto perdono al Signore e alle sue vittime, le
sue ultime parole sono state: <L’amore, la
compassione e la pietà sono scomparsi dai vostri
cuori>, e il finale: <Sono fuori di qui.
Arrivederci>. Questo per informazione, ma ripeto: non
è la pena di morte il punto.
Non so voi,
ma per la prima volta credo di aver ‘sentito’
la natura essenzialmente ‘fantasmatica’ di
tutte le relazioni che allacciamo attraverso la rete.
Voglio dire:
quest’uomo è morto, eppure di lui restano tracce
all’indirizzo http://www.phoenix.net/~ksebung/jericho.html. E sono tracce non
‘mediate’: non un’interpretazione
giornalistica, ma quello che lui ha voluto scrivere.
Qualcosa di simile ha fatto, prima di morire, Timothy
Leary.
Quanti,
capitando su queste pagine, capiranno davvero? E quanti
invece crederanno che sia solo il sito di una persona
qualunque?
Per quanto
tempo Sharp sarà ancora ‘virtualmente’ vivo?
Fino a quando qualcuno non cancellerà quella parte di
memoria, e in un certo senso spargerà in un fiume le sue
ceneri?
Doriano Rabotti
|


Capitan Trash
Attenti
all'uomo
La storia di Reggio attraverso gli alberi
Lo Stupidario del Bar di S. Luca
Pepper
Presepi
Rugby
|